VISURE CATASTALI A PAGAMENTO DAL 1 OTTOBRE 2012

VISURE CATASTALI A PAGAMENTO DAL 1 OTTOBRE 2012.
















E' arrivato il primo ottobre, e anche i servizi catastali un tempo gratuiti vengono "tassati". 
Infatti, con efficacia dal 1 ottobre 2012, l'articolo 6 del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, ha previsto la reintroduzione dei tributi speciali catastali
Questi tributi vengono richiesti per la consultazione della banca dati catastale ( prima gratuita) .

Saranno soggette al pagamento dei tributi le seguenti tipologie di visura:
  • Visura per immobile, attuale e storica
  • Consultazione della mappa
  • Visura per soggetto, attuale e storica
  • Elenco immobili
Il pagamento del tributo e' calcolato in base ai seguenti criteri:
  • Visura per immobile e consultazione della mappa: euro 1,00 per unita' immobiliare richiesta.
  • Ogni altro documento : euro 1,00 ogni 10 unita' immobiliari o frazione di 10 presenti nel documento prodotto.



Importanti appaiono le seguenti precisazioni:


-  Per le visure telematiche, eseguite nell'ambito delle convenzioni di cui al provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 4 maggio 2007, viene applicata alla tariffa sopra citata la riduzione del 10%.


-  Non sono soggette al pagamento dei tributi le risultanze fornite durante la navigazione a video sui sistemi, per le quali non venga richiesta la produzione dei documenti sopra elencati.


- I documenti prodotti si riferiscono sempre alle risultanze di un singolo ufficio provinciale. Le ricerche per soggetto a livello nazionale forniscono gratuitamente l'elenco degli uffici interessati alla richiesta e, per quelli di interesse, dovra' essere richiesta la visura relativa a pagamento.


- Al momento della produzione del documento viene fornita indicazione circa il costo dello stesso. Il costo viene addebitato esclusivamente nel momento in cui l'utente sceglie di visualizzare o salvare il documento.

Commenti