I contribuenti in temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica possono presentare l'istanza di dilazione - utilizzando i moduli predisposti ed allegando la documentazione in essi richiamata - “brevi manu” presso uno degli Sportelli di Serit Sicilia S.p.A., competenti per provincia, o tramite raccomandata A/R alla Sede provinciale competente, oppure esclusivamente da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.), all’indirizzo maggiorirateazionixx@pec.seritsicilia.it, dove il valore “xx” corrisponde alla sigla della relativa provincia.
 |
Istanza di rateazione per importi fino ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione per persone fisiche, ditte individuali/società di persone in regime fiscale semplificato per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione per società di capitali, società cooperative, mutue assicuratrici, consorzi con attività esterna per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione per società di persone/ditte individuali in contabilità ordinaria, associazioni riconosciute, associazioni non riconosciute, fondazioni non bancarie, fondazioni liriche, consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
|
È possibile presentare un'istanza di rateazione successiva ad una precedente istanza già accolta dall'Agente di Riscossione.
Al fine di beneficiare di questa possibilità è necessario:
- il permanere dello status di "temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica";
- la regolarità dei pagamenti relativi alla precedente rateazione.
L'istanza deve essere presentata utilizzando i moduli sotto riportati, allegando la documentazione in essi richiamata.
 |
Istanza di rateazione per importi fino ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione per persone fisiche, ditte individuali/società di persone in contabilità semplificata per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione per società di capitali, società cooperative, mutue assicuratrici, consorzi con attività esterna per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione per società di persone/ditte individuali in contabilità ordinaria, associazioni riconosciute, associazioni non riconosciute, fondazioni non bancarie, fondazioni liriche, consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
|
Le dilazioni concesse fino al 28 dicembre 2011 che presentano le condizioni di decadenza, possono essere prorogate per un ulteriore periodo a condizione che il debitore comprovi "un temporaneo peggioramento" della situazione di difficoltà posta a base della concessione della prima dilazione. Le dilazioni concesse dopo il 28 dicembre 2011 possono essere prorogate solo se non sono decadute. L'istanza di rateazione "in proroga" deve essere presentata utilizzando i moduli sotto riportati, allegando la documentazione in essi richiamata.
 |
Istanza di rateazione "in proroga" per importi fino ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione "in proroga" per persone fisiche, ditte individuali/società di persone in contabilità semplificata per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione "in proroga" per società di capitali, società cooperative, mutue assicuratrici, consorzi con attività esterna per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
Istanza di rateazione "in proroga" per società di persone/ditte individuali in contabilità ordinaria, associazioni riconosciute, associazioni non riconosciute, fondazioni non bancarie, fondazioni liriche, consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi per importi superiori ad € 20.000,00 |
 |
|
|
Commenti
Posta un commento