ISTRUZIONI SUL MODELLO DI PAGAMENTO POSTALE F 35.
I bollettini postali modello F35 sono modelli utilizzati per il pagamento in ritardo di una cartella di pagamento esattoriale, oppure per pagarla parzialmente o ratealmente a seguito di provvedimento di maggiore rateazione.
Sempre più soggetti ricorrono all'utilizzo del modello F35 il quale permette il pagamento parziale di una cartella esattoriale e permette ai contribuenti di "ridurre" il carico iscritto a ruolo e portato dall'atto notificato, fino alla sua estinzione.
Appare doveroso sottolineare come a differenza della maggiore rateazione richiesta e accordata dall'Agente delle Riscossione, che sospende eventuali iniziative cautelari (fermo amministrativo, iscrizione di ipoteca giudiziale ecc...), utilizzando il modello F35 per autogestire il pagamento dilazionato del carico iscritto a ruolo non si ottiene tale "privilegio".
Pertanto alla luce di quanto detto, devono valutarsi i casi in cui è opportuno ricorrere all'utilizzo del pagamento tramite F35, al fine di non incorrere, pur pagando il debito a ruolo, in qualche spiacevole misura cautelare/conservativa.
Alfio Gambino
Consulenza Fiscale e Tributaria
Commenti
Posta un commento