Decreto legge 2 Marzo 2012, n.16 - SINTESI DELLE PRICIPALI NOVITA'


Decreto legge 2 Marzo 2012, n.16


Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento.

SINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITA'.

Circolazione di denaro contante. 
I pensionati e dipendenti pubblici, hanno tempo fino al 1 maggio 2012 per aprire un conto corrente, infatti il temine del  7 marzo viene sostituito da quello del 1 maggio
Inoltre, per i turisti stranieri che debbono fare acquisti in Italia, il provvedimento subirà una deroga 
IRAP.
Relativamente ai rimborsi IRAP, sarà il diretto dell'Agenzia delle Entrate a dettare i criteri che permetteranno di presentare istanza. 
IVA
Viene modificato al ribasso ( si passa  da € 10.000,00 a € 5.000,00) il limite superato il quale, la compensazione potrà avvenire solo ed  esclusivamente attraverso il servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Relativamente alle partite IVA non "attive", queste verranno eliminate d'ufficio dall’Agenzia delle Entrate.

Rifiuti.
Il nuovo tributo comunale sui rifiuti e servizi si chiamerà Tares.
Iscrizioni Ipoteche. 
Viene ( "finalmente") fissato a € 20.000,00  il limite al di sotto del quale l’Agente della Riscossione non può iscrivere ipoteca e  procedere alla espropriazione immobiliare.

Sui pignoramenti. 
Per gli stipendi fino a € 2.000 la somma soggetta a pignoramento non potrà superare 1/10. 
Per gli stipendi da € 2.000 a € 5.000 la somma soggetta a pignoramento non potrà superare  1/7.
Maggiore tutela per i "micro-debiti"
La soglia  oggi fissata ad € 16,53, a far data dal giorno 1 del mese di  luglio 2012 sarà aumentata a € 30,00, pertanto sotto tale "soglia" non vi sarà  accertamento, ruolo e riscossione relativamente ai crediti tributari erariali, regionali e locali.
Deroga: salvo che  vi siano ripetute violazioni relative ad uno stesso tributo. 

Commenti