RACCOMANDATA INFORMATIVA AL LEGALE RAPPRESENTANTE DI UNA S.N.C.
“Il fatto che - all'esito del mancato recapito di atti impositivi regolarmente inviati per raccomandata postale alla società destinataria - l'avviso del relativo deposito nell'ufficio postale, pur esso regolarmente inviato nella sede della società destinataria, fosse indirizzato non alla società ma alla persona fisica del socio legale rappresentante della stessa costituisce mera irregolarità, che non da luogo a nullità della notifica né ai sensi dell'art. 156 c.p.c., comma 1, in mancanza di espressa comminatoria di legge, né ai sensi del secondo comma della stessa disposizione, non trattandosi di carenza di un requisito formale indispensabile per il raggiungimento dello scopo della notifica” (C.Cass. sent. n. 3342 del 11 febbraio 2011).
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito http://www.dirittodimpresa.com/
Diego Conte – diegoconte.8@gmail.com
SLC – Consulenza Legale e Tributaria
“Il fatto che - all'esito del mancato recapito di atti impositivi regolarmente inviati per raccomandata postale alla società destinataria - l'avviso del relativo deposito nell'ufficio postale, pur esso regolarmente inviato nella sede della società destinataria, fosse indirizzato non alla società ma alla persona fisica del socio legale rappresentante della stessa costituisce mera irregolarità, che non da luogo a nullità della notifica né ai sensi dell'art. 156 c.p.c., comma 1, in mancanza di espressa comminatoria di legge, né ai sensi del secondo comma della stessa disposizione, non trattandosi di carenza di un requisito formale indispensabile per il raggiungimento dello scopo della notifica” (C.Cass. sent. n. 3342 del 11 febbraio 2011).
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito http://www.dirittodimpresa.com/
Diego Conte – diegoconte.8@gmail.com
SLC – Consulenza Legale e Tributaria
Commenti
Posta un commento