GENERICITÀ DEI MOTIVI DI APPELLO
La Corte di Cassazione ha ribadito il proprio principio per cui “l’indicazione dei motivi specifici dell’impugnazione, richiesta [dall’art. 53, D.Lgs. 546/1992], non deve necessariamente consistere in una rigorosa e formalistica enunciazione delle ragioni invocate a sostegno dell’appello, ben potendo i motivi di gravame essere ricavati, anche per implicito, purché in maniera univoca, dall’intero atto di impugnazione considerato nel suo complesso” (C.Cass. sent. n. 802 del 14 gennaio 2011).
La sentenza è liberamente scaricabile dal sito http://www.dirittodimpresa.com/
Diego Conte – diegoconte.8@gmail.com
SLC – Consulenza Legale e Tributaria
Commenti
Posta un commento