REDDITOMETRO: VA CONSIDERATO L’APPORTO DEI FAMILIARI

REDDITOMETRO: VA CONSIDERATO L’APPORTO DEI FAMILIARI


Il contributo finanziario della moglie e degli altri componenti della famiglia va debitamente considerato ai fini di un eventuale accertamento fiscale cd “REDDITOMETRO”.

A stabilirlo è la Commissione Tributaria Provinciale di Imperia, la quale, con Sentenza n. 134/2/2010, depositata il 20 ottobre 2010, ha annullato un avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un contribuente poiché non erano stati considerati anche i redditi apportati dagli altri familiari
Secondo la Commissione, infatti, l’Ufficio finanziario non aveva tenuto conto del contributo economico della moglie oltre che di alcune sopravvenienze attive dei depositi bancari. Per questi motivi, i giudici di prime cure hanno ritenuto sufficientemente provata la capacità contributiva del contribuente.


Avv. Matteo Sances

Commenti