FATTURE OGGETTIVAMENTE FALSE E PROVA
“Qualora l'Amministrazione finanziaria contesti al contribuente l'indebita detrazione di fatture, in quanto relative ad operazioni inesistenti, la prova della legittimità e della correttezza delle detrazioni deve essere fornita dal contribuente mediante l'esibizione dei documenti contabili legittimanti … Ed infatti, se è vero che l'Amministrazione non può limitarsi ad una generale ed apodittica non accettazione della documentazione del contribuente, essendo suo onere quello di indicare specificamente gli elementi, anche indiziari, sui quali si fonda la contestazione, è altrettanto vero che resta onere del contribuente dimostrare l'effettiva esistenza delle operazioni … E' per altro del tutto evidente che, a fronte delle fondata contestazione dell'inesistenza delle operazioni fatturate e della conseguente traslazione dell'onere della prova a carico del contribuente, costui … dovrà, a sua volta, allegare elementi di prova in grado di dimostrarne la loro effettiva esistenza” (C.Cass. sent. n. 21317 del 15 ottobre 2010).
Commenti
Posta un commento