CORSO BREVE "LE PROBLEMATICHE DEL PROCESSO TRIBUTARIO E LE STRATEGIE DIFENSIVE" CHIETI 06 e 07/12/2010

Su richiesta dell'Avvocato Maurizio Villani si comunica:


CORSO BREVE "LE PROBLEMATICHE DEL PROCESSO TRIBUTARIO E LE STRATEGIE DIFENSIVE" CHIETI 06 e 07/12/2010

6 e 7 dicembre 2010, per un totale di 15 ore formative.

_______________________________________________________________________________

- Principi generali della legge n. 69 del 18 giugno 2009, pubblicata in G.U. n. 140 S.O. n. 95/L del 19
giugno 2009, entrata in vigore sabato 04 luglio 2009;
- Riduzione dei riti;
- Nuovi termini processuali;
- Atti impugnabili, anche per quanto riguarda l’autotutela;
- Vizi propri della cartella esattoriale, anche per quanto riguarda le notifiche (inesistenza e nullità);
- Impostazione del ricorso: eccezioni e motivi; termini processuali;
- Le problematiche della c.d. illegittimità derivata;
- Richiesta di sospensione in primo grado dell’atto impositivo;
- Richiesta della pubblica udienza;
- Litisconsorzio necessario: conseguenze processuali;
- Translatio iudicii; problemi di giurisdizione;
- Rimessione in termini;
- Il principio di non contestazione assume valenza generale;
- La fase dell’istruttoria probatoria e relative problematiche;
- La disapplicazione dei regolamenti e degli atti generali;
- La presentazione degli atti notori;
- Consulenza tecnica d’Ufficio;
- Le spese del giudizio; le spese per lite temeraria;
- Sentenze più concise e sintetiche; nullità delle sentenze;
- Modifiche legislative in tema di notifiche delle sentenze;
- Giudicato esterno: effetti processuali;
- Impostazione dell’atto d’appello; divieto di domande ed eccezioni nuove;
- Principio di devoluzione dell’atto di appello;
- Appello principale ed appello incidentale: effetti processuali;
- Sospensione delle sentenze in grado d’appello: problematiche interpretative;
- Deposito di documenti in appello;
- Rimessione alla Commissione Provinciale;
- Motivi del ricorso per Cassazione; le tecniche di redazione del ricorso ed il principio di
autosufficienza;
- Il filtro di ammissibilità per i ricorsi per Cassazione;
- Abolizione del quesito di diritto;
- Disposizioni transitorie;
- Casi di revocazione: cenni; sentenze revocabili e motivi di revocazione;
- Il giudizio di ottemperanza: funzione e competenza del commissario ad acta;
- Rapporti tra il processo tributario, il processo penale ed il processo amministrativo;
- Risposte ai quesiti e commento di casi pratici.


PROGRAMMA
 
8:15 Registrazione Partecipanti


8:30 Introduzione dei lavori:

Dott. Ivo REMIGIO

Presidente UNAGRACO di Chieti

8:40 Saluti delle Autorità e rappresentanti di categoria:

Dott. Roberto COSTANTINI

Presidente O.D.C.E.C. di Chieti

Avv. Pierluigi TENAGLIA (in attesa conferma)

Presidente Ordine degli Avvocati di Chieti

9:00 /19.30 Inizio Corso

Avv. Maurizio VILLANI

Tributarista e Cassazionista

7 dicembre

8:15-13:30 Ripresa lavori

Avv. Maurizio VILLANI

Commenti