ANTIRICICLAGGIO: NUOVA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLE FINANZE

ANTIRICICLAGGIO: NUOVA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Nuovi chiarimenti sono pervenuti a professionisti ed intermediari finanziari in tema di antiriciclaggio. Con la Circolare dell’11 ottobre 2010 (prot. n.297944), infatti, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha escluso l’obbligatorietà della segnalazione dell’operazione finanziaria solo perché basata su una frequente operatività in contanti del cliente, anche sotto la soglia dei 5.000 euro, o di prelievi e versamenti con intermediari finanziari di importo pari o superiore a 15.000 euro.

Come specificato nel documento, a cui hanno aderito anche la Banca d'Italia, UIF e Guardia di Finanza, “solamente la valutazione complessiva dell'operazione, alla luce di tutti gli elementi conoscitivi soggettivi ed oggettivi in possesso, può far scattare da parte di professionisti, intermediari finanziari e revisori contabili, la segnalazione di operazione sospetta”.

Avv. Matteo Sances
info@studiolegalesances.it 

Commenti