ATTO ILLEGITTIMO E RISARCIMENTO DANNI

ATTO ILLEGITTIMO E RISARCIMENTO DANNI


Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è recentemente intervenuto in merito ad un argomento particolare, relativo alla questione degli atti illegittimi dell’Agenzia delle Entrate e alla condanna dell’Ufficio alle spese legali sostenute dal contribuente
 (Circolare n. 20/IR del 22 luglio 2010).
Ciò a seguito della sentenza della Suprema Corte Sentenza n. 698 del 19 gennaio 2010, con la quale i giudici hanno condannato l'Agenzia delle Entrate a risarcire le spese legali. Secondo il Consiglio Nazionale, dunque, il mancato o tardivo annullamento in autotutela di un atto impositivo illegittimo comporta necessariamente il diritto al risarcimento del danno – o almeno delle spese legali sostenute – in virtù del principio del neminem laedere.

Avv. Matteo Sances

Commenti