DECORRENZA DELLE LEGGI FINANZIARIE

 DECORRENZA DELLE LEGGI FINANZIARIE
“Le proroghe disposte con le leggi finanziarie o loro collegati interessano i rapporti tributari i cui termini non siano già scaduti alla mezzanotte del 31 dicembre, con la precisazione che il termine per l’accertamento o la liquidazione dell’imposta scadente proprio il 31 dicembre non può «ritenersi scaduto» in tale giorno perché esso è «ancora aperto»”  
(C.Cass. sent. n. 15554 del 30 giugno 2010). 
Inviato da:
P.Avv. Diego Conte

Commenti