Inammissibile il ricorso per relationem

Inammissibile il ricorso per relationem

I giudici di merito non possono integrare il petitum e operare, in tal modo, una sorta di “sanatoria a posteriori”
E’ inammissibile per carenza di motivi, il ricorso introduttivo del giudizio che operi un mero rinvio a quanto eccepito in altro autonomo ricorso depositato presso la medesima Commissione tributaria. Questo, in sintesi, il principio di diritto desumibile dalla sentenza della Cassazione n. 13574, depositata il 4 giugno. 

da: 

Commenti