CIRCOLARE AE SU REDDITO D’IMPRESA, SCUDO FISCALE, IRPEF SU LAVORO AUTONOMO, AIUTI DI STATO, FALLIMENTO E STUDIO DI SETTORE
CIRCOLARE AE SU REDDITO D’IMPRESA, SCUDO FISCALE, IRPEF SU LAVORO AUTONOMO, AIUTI DI STATO, FALLIMENTO E STUDIO DI SETTORE
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 38/E del 23 giugno 2010. Questo l’indice: “1. REDDITO D’IMPRESA: 1.1 Oneri finanziari (art. 96 TUIR) – interessi passivi espliciti su debiti commerciali; 1.2 Oneri finanziari (art. 96 TUIR) - trattamento degli interessi attivi su prestiti a dipendenti; 1.3 Oneri finanziari (art. 96 TUIR) – interessi passivi su depositi cauzionali per attività commerciali; 1.4 Oneri
finanziari (art. 96 TUIR) – interessi passivi e modello unico; 1.5 Sale and lease back con pre-ammortamento del finanziamento; 1.6 Irap – scorporo area; 1.7 Irap - cuneo fiscale - deduzione maggiorata € 9.200; 1.8.a) Impianti fotovoltaici; 1.8.b) Impianti fotovoltaici - 2. SCUDO FISCALE: 2.1 Cfc – esonero dall’obbligo di compilazione del quadro FC della dichiarazione “Unico PF” per i soggetti partecipanti - 3. IRPEF E LAVORO AUTONOMO: 3.1 Detrazione di imposta del 55% per interventi di risparmio energetico; 3.2 Ammortamento immobili; 3.3 Principio di “cassa” e il pagamento tramite bonifici bancari; 3.4 Riaddebito di spese ai colleghi per uso comune di locale - 4. AIUTI DI STATO: 4.1 Misure temporanee anticrisi - 5. REVOCA DEL FALLIMENTO: 5.1 Dichiarazione dei redditi in caso di revoca del fallimento - 6. STUDI DI SETTORE: 6.1 Compilazione degli studi di settore da parte dei contribuenti minimi che optano per il regime ordinario” (Circ. 38/E del 23 giugno 2010).
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 38/E del 23 giugno 2010. Questo l’indice: “1. REDDITO D’IMPRESA: 1.1 Oneri finanziari (art. 96 TUIR) – interessi passivi espliciti su debiti commerciali; 1.2 Oneri finanziari (art. 96 TUIR) - trattamento degli interessi attivi su prestiti a dipendenti; 1.3 Oneri finanziari (art. 96 TUIR) – interessi passivi su depositi cauzionali per attività commerciali; 1.4 Oneri
finanziari (art. 96 TUIR) – interessi passivi e modello unico; 1.5 Sale and lease back con pre-ammortamento del finanziamento; 1.6 Irap – scorporo area; 1.7 Irap - cuneo fiscale - deduzione maggiorata € 9.200; 1.8.a) Impianti fotovoltaici; 1.8.b) Impianti fotovoltaici - 2. SCUDO FISCALE: 2.1 Cfc – esonero dall’obbligo di compilazione del quadro FC della dichiarazione “Unico PF” per i soggetti partecipanti - 3. IRPEF E LAVORO AUTONOMO: 3.1 Detrazione di imposta del 55% per interventi di risparmio energetico; 3.2 Ammortamento immobili; 3.3 Principio di “cassa” e il pagamento tramite bonifici bancari; 3.4 Riaddebito di spese ai colleghi per uso comune di locale - 4. AIUTI DI STATO: 4.1 Misure temporanee anticrisi - 5. REVOCA DEL FALLIMENTO: 5.1 Dichiarazione dei redditi in caso di revoca del fallimento - 6. STUDI DI SETTORE: 6.1 Compilazione degli studi di settore da parte dei contribuenti minimi che optano per il regime ordinario” (Circ. 38/E del 23 giugno 2010).
Commenti
Posta un commento