Sospensione cautelare nel giudizio tributario




Sospensione cautelare nel giudizio tributario
Autore: Gilardi Barbara

Il processo di riforma del contenzioso tributario, nelle previsioni del legislatore delegante ad opera della L. n. 413 del 1991, ha introdotto delle profonde innovazioni, a lungo da piu' parti auspicate, tra le quali particolare attenzione merita la previsione di una tutela cautelare anche nel giudizio tributario, al pari di quanto avviene nel processo amministrativo ed in quello civile.
Si osserva infatti che, sino al I aprile 1996 mancava una tutela cautelare giudiziale nell'ambito del processo tributario. Il contribuente aveva la possibilita' di chiedere la sospensione di determinati atti solo in via amministrativa tramite un'istanza alla Direzione Regionale delle Entrate - sezione distaccata (ex Intendenza di Finanza) la quale poteva concedere la sospensione previo parere favorevole dell'Ufficio che aveva emanato l'atto al quale doveva essere inviata una copia dell'istanza.

Elenco Allegati
Sospensione cautelare nel giudizio tributario.pdf
fonte: http://dottrina.finanze.it/

Commenti