Notifica validamente eseguita anche se la firma è illeggibile

Notifica validamente eseguita  anche se la firma è illeggibile

Per il destinatario non è sufficiente negare di aver ricevuto l'atto, occorre che proponga querela di falso
In tema di notificazione a mezzo del servizio postale, laddove dall'avviso di ricevimento non risulti che il piego è stato consegnato a persona diversa dal destinatario dell'atto, deve ritenersi che la sottoscrizione - ancorché illeggibile - apposta nello spazio riservato alla firma del ricevente sia stata apposta dal destinatario medesimo.
Questo, in sintesi, il principio di diritto espresso dalle Sezioni unite della Cassazione - chiamate a pronunciarsi in merito a una questione di massima di particolare rilevanza a seguito di una ordinanza di rimessione della terza sezione civile - con la sentenza n. 9962 dello scorso 27 aprile.

La pronuncia, riguardando la disciplina generale delle notificazioni, esplica i suoi effetti anche in materia tributaria.

 

Commenti