Legge 22 maggio 2010 n. 73

La legge 22 maggio 2010 n. 73,
di conversione del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l’altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori 
 è stata pubblicata sulla «Gazzetta Ufficiale» 120 del 25 maggio 2010 e contiene importanti novità in tema di riscossione sia per i contribuenti sia per gli enti locali.


Le novità per i contribuenti

L'articolo 3, comma 2 ter : l'agente della riscossione non può iscrivere ipoteca se il debito                  complessivamente a ruolo è inferiore a 8mila euro ( conclusione a cui le Sezioni Unite della Cassazione erano già giunte con la sentenza 4077/10).
Attenzione, in quanto le nuove regole si applicano «a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge».
 
L'articolo 3 comma 3 bis: il debitore a ruolo può opporre direttamente all'agente della riscossione lo sgravio totale ovvero il pagamento integrale delle somme dovute. L'ente creditore, che ha formato il ruolo,deve rilasciare al debitore, in triplice copia, l'attestazione dello sgravio ovvero dell'avvenuto pagamento. Tale provvedimento tende ad attribuire al debitore una tutela immediata dei propri diritti nei confronti dell'agente della riscossione. ( in senso conforme la direttiva di Equitalia del 6 maggio 2010)
 
Si ottiente pertanto il blocco degli atti esecutivi.


Per concludere, quindi il debitore iscritto a ruolo potrà opporre, per bloccare la procedura esecutiva, lo sgravio totale ovvero l'avvenuto pagamento integrale delle somme dovute, sulla base della certificazione rilasciata dall'ente creditore.

ECCO IL TESTO DELLA  
Legge 22 maggio 2010, n. 73,

  Legge di conversione del D.L. n. 40/2010 (Decreto incentivi).


Commenti